Giornale della Salute onlus Allegrino, controlli over 65 anche a Gessopalena
- Details
- Category: Notizie di Salute e Benessere
- Published on Friday, 22 November 2019 13:00
Prosegue la campagna di prevenzione sanitaria dedicata agli over 65 e organizzata nell'ambito di "Star bene sui fiumi della memoria”, il progetto sociale che la onlus pescarese “Domenico Allegrino” (capofila) sta realizzando sulla base di un finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali (Finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale promossi da organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale per la realizzazione attività di interesse sociale di cui all'articolo 5 del Codice del Terzo settore, Determina Dpf 014/114 del 2/9/2019, Piano operativo Dgr 191 del 15/4/2019).
Il terzo appuntamento si terrà domani, 23 novembre, nel Municipio di Gessopalena (Chieti), in piazza Marino Turchi, dove gli operatori della onlus e i volontari dell’Avis territoriale (partner), saranno presenti dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 per effettuare i controlli gratuiti.
Raggiungendo la postazione, le persone della terza e quarta età potranno essere sottoposte alla rilevazione della pressione arteriosa, alla misurazione della glicemia, all'esame delle urine e a test di prevenzione dell'Alzheimer e delle demenze senili (su prenotazione chiamando il numero: 3482334502).
“Le prime due giornate si sono tenute a Torricella Peligna e ad Atessa, dove abbiamo registrato una grande adesione - spiega Antonella Allegrino, presidente dell’associazione (nella foto a destra col sindaco di Torricella Peligna, Carmine Ficca , dove pure il progetto ha fatto tappa) - Gli over 65 sottoposti a controlli sono stati, nel complesso, più di cento e quasi tutti hanno manifestato il bisogno di avere un presidio sanitario sul territorio, sottolineando l’importanza della campagna di prevenzione e suggerendoci di ripeterla periodicamente. In molti hanno evidenziato che l’iniziativa è un incentivo a fare prevenzione e a verificare la presenza dei primi segnali delle demenze senili o dell’Alzheimer”.
Pierluigi Lannutti, presidente della sezione territoriale Avis, aggiunge che la sua associazione "è sempre molto impegnata in progetti di carattere sociale. Anche in questa occasione siamo in prima fila a supporto di una fascia della nostra comunità e, attraverso i risultati dello screening di domani, metteremo ulteriormente a fuoco quali sono i problemi di salute degli over 65. L’iniziativa dovrebbe essere ripetuta periodicamente sul territorio per ribadire l’importanza della prevenzione”
“Le Giornate della salute” faranno tappa anche a a Casoli il 30 novembre, a Pennadomo il 7 dicembre e si concluderà a Lama dei Peligni il 14 dicembre. Domani, sabato 23 novembre, si terrà a Casoli anche il terzo appuntamento con gli “Incontri della memoria”, iniziativa che rientra ne progetto e che è destinata agli studenti delle terze classi dell’Istituto di Istruzione Statale Superiore “Algeri Marino” e ad alcuni anziani del paese, che avranno il compito di raccontare ai giovani ricordi e tradizioni del territorio affinché non vengano dispersi (sui social network: Instragram #fiumimemoria; Facebook @fiumimemoria; @associazionedomenicoallegrinonlusOfficial). (Comunicato stampa)