L'importanza della clownterapia in ospedale, soprattutto ai bambini
- Details
- Category: Notizie di Salute e Benessere
- Published on Saturday, 04 January 2014 13:21
“Ridere è una cosa seria” è il convegno organizzato all'ospedale di Pescara dalla onlus Clown Doc per spiegare l’importanza della comicoterapia nei reparti e nell’accompagnamento dei bambini in sala operatoria. Oltre 600 persone hanno partecipato all’incontro. “Il nostro obiettivo è far comprendere l’importanza scientifica e quindi pratica di questa terapia – spiega Massimiliano La Paglia (foto) – Sono stati mostrati vari studi a conferma dell’unione mente-corpo e come il modificarsi dell’uno modifica anche l’altro, in senso biologico e pratico.
In Umbria alcuni pazienti chirurgici sono stati sottoposti a training di un’ora e mezzo prima e dopo l’operazione: le degenze di questo gruppo, rispetto al gruppo di controllo, duravano tre giorni di meno, quindi risparmio di costi. Nel mio intervento ho spiegato l’importanza della nostra formazione: bastano 200 ore. L’anestesista pediatrica ha confermato che con la clown terapia si può risparmiare in tutti i sensi la somministrazione del preanestetico Midazolam ai bambini”.